Una delle primissime zone in Italia (la terza) a ottenere il riconoscimento DOC nel 1964, il Collio è una terra speciale, dai rilievi appena abbozzati e segnata da morbide colline.
Il clima è mite, grazie alla vicinanza del mare Adriatico (30 km) e alla protezione delle montagne, le Prealpi Giulie, ideale per la viticultura, con giorni caldi e notti fresche in primavera ed estati miti e delicate.
Ogni collina ha il proprio microclima, e i terreni arenari e marnosi sono l’habitat ideale per i vigneti e la coltivazione delle uve. Questo tipo di terreno, caratterizzato dalla stratificazione di marna e arenaria, flysch (ponca in friulano), ha avuto origine circa 100 milioni di anni fa nell’era oceanica dal fenomeno dell’erosione.